24.11.08

Il dopo 40WA

Sabato è avvenuta l'apoteosi. Quello che nessuno di noi immaginava. L'Auditorium della Conciliazione pieno! Più di 1500 persone!!! Lo spettacolo è stato un successo a tutti i livelli! Grande la Band che con pochissime prove ha dato dimostrazione di maturità e capacità di adattamento e improvvisazione anche su quel palco che avrebbe fatto tremare le ginocchia ad artisti consumati. Innanzi tutto una menzione speciale per Terenzio che ha raccolto l'idea di Andrea e l'ha fatta diventare una cosa immensa. Grandi le coreografie di Renato Greco, degli Almost Famous di Daniele Baldi e dei Campioncini in erba; spettacolare il lavoro al montaggio e creazione dei video di Marco Schiavoni; imprescindibile il lavoro di Alessandra Saroli ai costumi; toccante Vincenzo Failla; splendida la voce di Fulvio Tomaino; grandissima Giovanna Famulari e il suo violoncello Hendrixiano (un grazie particolare viste le sue condizioni di salute! un bacio!!!); super presentatore e cantante (oramai anche amico) Andrea Carli; magnifici gli archi della 'Antonio Salieri Ensemble': Anna Rufini, Pino Caronia (e il suo violino pazzo.. o è lui il pazzo?), Liliana Marino, Paola Conte e Fabrizio Brusciolano; potenti e imperiosi gli ottoni: Giovanni Todaro, Sergio Saudelli, Giuseppe Bonafine, Valerio d'Orazio e Domenico di Biase. I ragazzi del St.Stephen's School Chorus: fantastici! E che dire dei supporti della band? Carlo Melodia, Bernie Harris e Bianca Elton Ara hanno fatto decollare gli Gnu. Un grazie anche a tutti coloro che hanno collaborato dietro le quinte come Stefania o Brando e tanti altri di cui non posso ricordare i nomi, grazie anche a voi!
Ma mi tengo (senza falsa modestia) l'ultimo spazio per noi, gli Gnu €conomy. È stata la rivincita nei confronti di tutti i gestori dei locali che non ci hanno dato un euro perché avevamo consumato "troppa birra" o di quelli a cui abbiamo fatto fare cassa solo per il piacere di una suonata tra amici. Abbiamo dimostrato a tutti che gli Gnu possono stare su qualsiasi palco e possono cimentarsi e suonare qualsiasi cosa e senza neanche tante prove. Un grazie a tutti, Rick, Andy, Fabrizio, Adriano, Andrea e Terry. Siamo orgogliosi di essere GNU!
Nella foto il cartello sulla porta del camerino riservato alla Band.