12.12.08
Da non perdere!
8.12.08
Il rock e il Vino.... parte 2

Baci dal valenciano ora anche un po' parigino.
24.11.08
Il dopo 40WA

Ma mi tengo (senza falsa modestia) l'ultimo spazio per noi, gli Gnu €conomy. È stata la rivincita nei confronti di tutti i gestori dei locali che non ci hanno dato un euro perché avevamo consumato "troppa birra" o di quelli a cui abbiamo fatto fare cassa solo per il piacere di una suonata tra amici. Abbiamo dimostrato a tutti che gli Gnu possono stare su qualsiasi palco e possono cimentarsi e suonare qualsiasi cosa e senza neanche tante prove. Un grazie a tutti, Rick, Andy, Fabrizio, Adriano, Andrea e Terry. Siamo orgogliosi di essere GNU!
Nella foto il cartello sulla porta del camerino riservato alla Band.
12.10.08
40 WA: l'evento si avvicina!

Il fatto di suonare nell'Auditorium di Via della Conciliazione non ha messo certo paura ai nostri cari Gnu, anzi, ci ha fornito uno stimolo unico per sfoderare il meglio di noi. Non solo, l'organizzazione devolverà tutti gli entroiti per beneficenza all'ospedale pediatrico "Bambin Gesù" e questa è forse la più grande e bella responsabilità di cui ci faremo carico.
Alla band si uniranno due coriste, Bianca & Bernie, un musicista poliedrico come Carlo Melodia che fungerà da chitarrista acustico aggiunto nonché ai cori, un quintetto d'archi eccezionale, fiati, cori di bambini e chi ne ha più ne metta... Sarà un evento multimediale a tutti gli effetti, in quanto, oltre alla musica dal vivo, ci saranno filmati e coreografie relazionate ai pezzi. Si terrà perfino un'esposizione di memorabilia nell'atrio del teatro per gentile concessione del super-beatlesiano DOC Giampietro D'Ercole.
What else? Certo, il pubblico! Senza la audience non esiste l'evento!!! Allora, vi aspettiamo in tanti, tantissimi, tantissimissimi!!!!! Così con il piacere di condividere una serata all'insegna della grande musica dei Beatles saremo parte di un progetto che aiuterà tanti bambini meno fortunati di altri.
Fra qualche giorno l'organizzazione ci comunicherà le modalità d'acquisto dei biglietti e tutti i dettagli che potrete trovare anche presso il blog dell'evento http://40wa.blogspot.com
Abbiate fede figliuoli.
23.9.08
Bianca Elton Ara

Per il super concerto 40WA, ovvero la celebrazione del Disco Bianco dei Beatles all'auditorium di Via della Conciliazione del 22 Novembre prossimo, si uniranno alla band alcuni elementi di preziosissimo supporto.
Cominciamo questa carrellata con la bravissima Bianca Elton Ara, la prima di due fantastiche cantanti che ci aiuteranno nei cori e possibilmente in qualche intervento solista. Ma chi è Bianca? Eccovi una breve bio.
Dopo essersi diplomata al Laboratorio di Esercitazioni Sceniche di Roma diretta da Gigi Proietti, ha sviluppato la sua carriera artistica come attrice completa bilingue italo-inglese mettendosi alla prova in molti generi artistici che comprendono l’opera lirica, la tragedia, la commedia musicale ed il cabaret. Ha recitato accanto a Gigi Proietti ne”Le Cyrano de Berjerac”, ha interpretato Febbraio accanto a Maurizio Ferrini a “Domenica In” con la regia di Gianni Boncompagni, Valentina in “Non più di uno” con Renato Pozzetto, Lucy in “Lighting Up Time” con la regia di Giovanni Lombardo Radice, Ismene in “Fedra” con Mariangela Melato, una delle tre streghe nel “Macbeth” di G.Verdi diretto da Franca Valeri, l’Innamorata in “Modern Times” a Londra, ha recitato accanto a Dario D’Ambrosi in “Un Regno per il mio cavallo” al Café La Mama di New York, Peter nel “Peter Pan” diretto da Giuditta Lelio a Palermo. E’ stata Sharon per il radio-dramma per la RAI “Così è la vita” diretta da Biagio Proietti, ha prestato la voce a Yorad, ultimo cartone animato di Victor Rambaldi, era la voce dell’intervistartrice ne “La Vie en Rose” ed è la voce ufficiale inglese del canale Nat Geo Music. E’ stata sopranominata da un critico de “Il Messaggero” una Charlot in gonnella. Inoltre si accompagna sempre col suo vivace e simpatico bassotto Smarty.
17.9.08
"Your Song" canzone dell'anno 2008

Sono pervenuti, ta eliminatorie e finalissima, ben 86 voti, record assoluto della casa.
Be', non resta che riascoltarcela cliccando nella casellina corrispondente alla canzone qua a sinistra! Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e a molto presto!
Un saluto dalla Comunitat Valenciana
28.8.08
40WA il 22NOV08 in VIA DELLA CONCILIAZIONE!

Che dire? Incute un po' di timore reverenziale un posto che ha visto passare i più grandi musicisti (specialmente classici ma non solo) dell'ultimo secolo... Vamos, ¡pa' cagarse encima! Scusate l'espressione folcloristica in castellano, ma è veramente una cosa "grossa" questa! E noi ce la metteremo tutta per non deludere nessuno. Ci sarà posto per tutti (non è né il Mitreo né il Gonfys), considerando che la sala ospita più di 1.700 poltrone, quindi cominciate a pensarci seriamente. Non vorrete mica perdervi questa unica occasione, no?
The continuing story of Bungalow Bill
24.8.08
E ora... LA FINALISSIMA!
A questo punto parte il sondaggio finale con le quattro vincitrici.
Oltre al pezzo qualificatosi oggi, vi ricordiamo che sono in gara "The Power of Love", 'One" e "Monna Lisa".
Quale sarà la canzone dell'anno? Un paio di settimane e lo sapremo!
7.8.08
Vota la canzone: quarta e ultima eliminatoria
Ora ci addentriamo nella quarta e ultima eliminatoria con uno scontro a dir poco titanico. Sarà veramente complicato poter scegliere tra "Purple Rain", "Comfortably Numb", "Jump!" e "Your Song".
La palla è ora nel vostro campo, giocatela bene!
30.7.08
Vota la canzone: terza eliminatoria
Ora si passa alla teza fase, con un altro "girone di ferro". Infatti si scontreranno in singolar tenzone (o forse sarebbe meglio dire plural) "The House of the Rising Sun", un traditional suonato da TUTTI, "Monna Lisa" del grande Ivan Graziani, "Have you Ever Seen the Rain" dei Credence Clearwater Revival e "Like a Rolling Stone" di Bob Dylan.
Sono molto curioso di vedere cosa esce fuori da questa battaglia!
Un caloroso saluto iberico.
23.7.08
Vota la canzone seconda eliminatoria
Ora tocca alle seguenti quattro, cioè: "Hold the Line" dei Toto, "Change the World" di Eric Clapton, "One" degli U2 e "Wonderful Tonight" sempre di Clapton.
Fate il vostro gioco.....
15.7.08
Vota la gnu-canzone!
Andres Vuvulé
10.7.08
Il Vino e il Rock /parte 1

Perché no? Perché il rock viene identificato sempre con la birra mentre il vino è accostato più al jazz o alla musica classica? Per caso il rock non invita alla meditazione?
Effettivamente potremmo discutere per ore sul tema, visto che i luoghi comuni vengono creati per essere poi disintegrati.
Nel nostro caso, la birra è sempre stata abbinata al rock soprattutto grazie all’immagine che si è creata negli anni: pensiamo a cult-movie come “the Blues Brothers” o alle mega sponsorizzazioni di grandi eventi delle birre ‘in verde’!
Ma, onestamente, credete che l’ascolto di “Selling England by the Pound” si accompagnerebbe meglio con una Peroni o un Brunello di Montalcino? E “The Dark Side of the Moon”? Io ci berrei, in entrambi i casi, un vino impegnativo, strutturato, come un Barbaresco di livello, che con il passare dei minuti, e delle canzoni, tutte concatenate fra loro, si possa evolvere, aprendosi e rilasciando tutti gli aromi e le fragranze che per anni erano stati rinchiusi in una gabbia di vetro, così come, allo stesso modo, si sviluppa il processo musicale di questi grandi lavori rock: dalle introduzioni di “Speak to me” o la voce struggente di Peter Gabriel su “Dancing in the Moonlit Knight”, fino alla climax finale di “Brain Damage/Eclipse” o “Cinema Show/Aisle of Plenty”.
È indiscutibile che un calice di vino duri più di un boccale di birra, che va giù come fosse acqua, e perciò potremmo affermare, come principale assioma, che il vino si adatta meglio ad un rock con una matrice culturale più profonda, più complesso e strutturato (come il Barbaresco sopra!) sia nei testi che nella composizione musicale, che magari il rock’n’roll semplice e scarno, dove la canzone di 2 minuti trova il suo miglior compagno nel rapido refrigerio di una bionda spumosa.
Fatta questa piccola, ma doverosa, introduzione, nei prossimi ‘post’ vi parlerò di dischi imprescindibili e quelli che, secondo me, sono gli accostamenti enologici più adeguati, al fine di ottenere la massima godibilità del vino e dell’atmosfera musicale che lo accompagna per mano, esaltandone le reciproche straordinarie caratteristiche.
30.6.08
La nobile sigla degli Gnu

Qui di seguito, riportiamo la sigla che aprirà d'oggi in avanti le esibizioni degli Gnu. Autore anonimo, si sviluppa su un Blues in 6/8. Una vera sciccheria per gli amanti del gorgonzola.
Noi siamo gli Gnu
Re dello sputtan tour
Suoniam senza provar
Nessun pezzo da far
Ma non ci importa niente
Qualcosa vien fuori sempre
E noi ci divertiamo
Suonando e cantando.
Ma il bello è che a volte gli accordi
Sono solo dei vaghi ricordi.
C'è Andrea detto AndreONE
Adriano il Quattrocorde
An3a con la voce da Niger e
Terry con la voce da Tiger
Poi c'è Fabri alla sdrum's section
Rick alle sue pianole
E Andy con la sua Fender
Che ci massacrano di assoli.
E come voi potete sentir,
Non ci facciamo mancare niente.
27.6.08
presentazioni in società

Conexion è lieta di invitarvi alla prima presentazione del romanzo, con introduzione e letture di Pietro Cuomo, presso la libreria "Harmonia Mundi", Via dei SS Quattro, 26/b 00184 Roma, sala CIELO, venerdi 4 Luglio 2008 alle ore 18.00.
e
Giovedi 17 Luglio 2008 alle ore 18.00 presso la libreria "liber.MenTE", in Via del Pellegrino, 94 a Roma.
25.6.08
Do-Nation.com

DO-Nation è una comunità virtuale nella quale i viaggiatori possono trovare, selezionare e prenotare una vasta gamma di esperienze uniche in varie destinazioni. Le proposte sono selezionate per incontrare e soddisfare diversi tipi di preferenze, gusti e interessi. Raccolgono esperienze in armonia con gli obiettivi principali: per Do-Nation un viaggiatore dovrebbe avere la possibilità di vedere, sentire, gustare e sperimentare la cultura e le abitudini delle mete dei propri viaggi.
Che tu sia un viaggiatore alle prime esperienze, che tu vada per la prima volta in un luogo, o che sia un vero giramondo, che tu voglia fare una visita guidata, un corso di cucina o vivere un'avventura indimenticabile troverai sicuramente quello che stai cercando su DO-Nation.com!
Come avete probabilmente già indovinato, il termine DO-Nation ha un doppio significato.
DO-Nation è una comunità di viaggiatori che amano "fare cose" ma che vogliono anche fare attivamente "qualcosa" di utile per il nostro mondo.
Il “trucco” è che facendo qualcosa di piacevole, come viaggiare e fare esperienze, farai anche qualcosa per coloro che hanno bisogno di aiuto.
"DO-Nation" destinerà a progetti di sostegno all’infanzia "donazioni" pari al 2% dei suoi profitti generati dalle tue prenotazioni … e senza costi o maggiorazioni di prezzo rispetto al costo che pagheresti direttamente all’operatore del tour o del corso che prenoterai.
Cosa aspetti a "fare qualcosa" e ad aiutarci a far sorridere un bambino in più?
21.6.08
I Want Gnu Live per tutti e MySpace

Per chiudere questo primo post dell'estate 2008 vi vorrei introdurre la pagina degli Gnu €conomy che il nostro superbassista, Adriano, alias Quattrocorde-Devil-in-Me, ha creato in MySpace http://www.myspace.com/gnueconomy . Buona navigazione a tutti!
16.6.08
Dancing Days

Per quanto riguarda il concerto, abbiamo avuto alcuni ospiti che hanno movimentato la serata. In primis Livia Palone, brava cantante e songwriter, che si è cimentata senza sapere a cosa stesse andando incontro, in 'Chain of Fools', 'Madre Dolcissima' e 'Sweet Home Chicago'. E poi c'è stato un intermezzo acustico di An3a con un chitarrista di cui speriamo di ottenerne presto le generalità, con 'Message in a Bottle' su tutte.
Ora godiamoci l'estate. Rimandati tutti a settembre! Ciao.
Andrés Segovia
7.6.08
il 14 Giugno si chiude la stagione degli amori
Prevediamo un po' di varianti, sorprese e, soprattutto, tanto calore! Invitiamo pertanto le dolci donzelle che interverranno, a seguire il nostro spassionato consiglio, indossando un completino (molto 'ino' e rinfrescante davvero) 'evaicolrockenrolle' come quello che la nostra amica, la grande chitarrista Erica la Claptomane, ci mostra nella foto che ci ha mandato appositamente. Non escludiamo un suo intervento in un assolo mozzafiato, anche se a noi piacerebbe per lo meno un duetto.
Durante la serata vorremmo introdurre un altro 'angolo' (dopo quello del 'progressista' o 'la perla dello sputtan tour'), che abbiamo registrato all'anagrafe col nome: 'chi ha staccato la spina?', dai meno creativi conosciuto come 'unplugged'.
Prima della musica, vi ricordo un ulteriore 'angolo', quello del 'culturista', cioè dove la cultura fa da padrona. Infatti il nostro grande batterista nonché filosofo della band, Fabrizio Cugia, presenterà il suo nuovo libro "L'ultima Carta". Cacciatori d'autografi fatevi sotto!
Manamanà da Valencia
30.5.08
GNU DEMOS
Andres de la Peña
26.5.08
Il 14 Giugno al Gonfys con l'Ultima Carta

L'unica cosa che posso anticiparvi è che sul palco con gli Gnu-€conomy-Turn-the-Lemons, ci potrebbe essere la presenza di una giovanissima promessa, la chitarrista classica francese Diane, che potete vedere nella foto in basso (sperando che non annulli la sua partecipazione all'ultimo momento, sapete queste ragazze della nouvelle vague francese...).
Con l'occasione presenteremo ufficialmente alla società degli amanti del rock lo stupendo thriller del nostro grande batterista, Fabrizio Cugia, "L'Ultima Carta", fresco fresco di pubblicazione.

20.5.08
Gli Gnu sui comics USA classici

Il mito degli Gnu €conomy è arrivato sulla copertina di uno dei comics USA più classici "Tales of the Unexpected". Il ventilador (è di Madrid) che ci ha fornito lo scan della copertina del fumetto è Iván de la Fuente, già noto per aver pubblicato la biografia non ufficiale della band in inglese.
Che dire. È un grande onore.
Nel frattempo stiamo lavorando per il prossimo concerto che dovrebbe tenersi a metà giugno e che potrebbe recare gradevoli e insospettabili sorprese...
7.5.08
Who's that girl?

Che qualcuno abbia riconosciuto in lei la 'chica de la camiseta verde', cioè la ragazza con la gnu shirt verde immortalata nella foto del post del concerto del 26 Aprile? E chi lo sa? Ma in questa vita tutto può essere, pure che un giorno esca un disco degli Gnu €conomy con brani tutti originali... Intanto cresce in questo senso la collaborazione all'interno della band, soprattutto tra AndreONE e Terry che pare abbiano avuto un incontro segreto (ma così segreto che ne parlano anche le monache di clausura) in un luogo meno precisato della penisola iberica. E secondo alcune voci, pare che durante questo scambio di idee, chiamiamolo così, si sia arrivati a molto più che una mera espressione di buona volontà. È scritto che sia più facile che gli Gnu facciano il disco che l'Alitalia venga privatizzata.... E che ve lo dico a fa... ciao!
AndreONE, il vostro salumiere di fiducia
29.4.08
Esce il primo romanzo di Fabrizio Cugia: "L'ultima Carta"

"Il romanzo è ambientato in una Roma intrisa di dolore che ha appena perduto il suo grande padre, Karol Wojtyla.
L'ennesimo arcano dei Tarocchi viene recapitato a Lampard Stone, vicedirettore della pagina culturale de "Il Risveglio". Sul retro, un verso dantesco. La polizia ignora. La carta finisce in un cassetto. Stone è un uomo malinconico, calato in un mondo parallelo, fatto di speculazioni filosofiche, ricordi, azzardate riflessioni. Da un sogno nasce in lui l'idea di cimentarsi in un'opera volta a indagare le origini della matematica, i codici ultimi del creato e i segreti collegamenti tra le cose; un'impresa titanica, come già fu di Giovanni Pico della Mirandola, che aveva racchiuso la sintesi di ogni sapere nelle 900 Tesi, mettendo insieme Aristotele, Platone, la Bibbia, i Caldei e la segreta disciplina della Cabala ebraica. Ma il misterioso omicidio del professore Hume nel tempio pitagorico di Porta Maggiore sconvolge la vita e le ricerche del signor Stone, che ha perduto il Bagatto, l'arcano in grado di scagionarlo... Ha qui inizio un thriller dai risvolti esoterici, dalla trama complessa, appassionante nella sua tensione crescente e nell'accurata sintesi di studi e ricerche, volte a svelare i misteri dell'arte rinascimentale tutt'oggi oscuri."
27.4.08
Cronaca del concerto del 26 Aprile

Andando alla musica live, riconferma di "Spider Pork" (versione Simpsoniana di Spider Man Theme), esordio assoluto di "If you love somebody (set them free)" di Sting, "Mustang Sally" di uno che l'ha scritta un sacco di tempo fa, "Back in the U.S.S.R." dei Beatles (anteprima del disco bianco...) e i ritorni di brani lasciati in soffitta da tempo come "Run to you" o "Money for Nothing". Nella foto in alto Anna mostra con orgoglio la sua brand gnu shirt guadagnata sul campo degnamente. Nel prossimo post ci saranno le immagini del concerto.
Andrés, il vostro chitarrista ex-italiano favorito.

25.4.08
Chi sarà il 'Ventilatore dell'anno 2008'?

9.4.08
Memento! il 26 di Aprile si replica al Gonfys
Memento, delenda Carthago! No, Annibale e tutti i suoi annibalini non c'entrano stavolta, ma il 'reminder' si riferisce al concerto degli Gnu il prossimo 26 di Aprile al Gonfys. Si torna 'a casa' e con la band arriva anche la registrazione del CD live I WANT GNU fatta il primo marzo passato agli MMB Studios di Roma. Aspetteremo tutti coloro che ebbero la fortuna di assistere all'evento con la loro copia in mano calda calda! E chi non è potuto venire l'altra volta? Che fa? S'attacca? No... però dovrà ordinare una copia che stamperemo appositamente e dovrà pagare in valuta pregiata per non menzionare le durissime prove attitudinali alle quali sarà sottoposto. Allora vedremo se se la sarà meritata. Mi sembra onesto, no? Non accettiamo azioni di compagnie aeree in dubbioso stato di salute (ogni riferimento personale è casuale).
Quindi, ricapitolando: SABATO 26 APRILE AL GONFALONE. Parola d'ordine: I WANT GNU!
15.3.08
Il 22 Novembre saranno 40 anni...

Il 22 novembre di quest'anno saranno 40 anni esatti dall'uscita del celebre 'disco bianco' doppio dei Beatles e ci stiamo chiedendo se si possa ripetere l'esperienza di 10 anni fa, quando al Cavern Club di Roma suonammo l'intero disco 'unplugged'. Che ne pensate dell'idea?
Potrete trovare più dettagli del sito http://40wa.blogspot.com/
Mother Superior jumped the gun
Il miglior modo per celebrare il ponte d'Aprile!

La Cooperativa Gnu Economy ha deciso di offrirvi la miglior maniera di celebrare il gran ponte d'Aprile che vede la doppia festività del 25 Aprile e il 1º Maggio.
Eh? Ah, certo! Scusate, non vi ho detto come... Ultimamente ho bruciato un po' di neuroni qua a Valencia visto che stiamo in Fallas, esaltazione massima della pirotecnia mondiale.
Bene, andiamo al dunque. Come già anticipato a chi ha avuto la fortuna di vederci registrare live al MMB Studio il primo marzo passato, sabato 26 Aprile ci esibiremo al "Gonfys", the Home of the Gnus, e (sperando che si sia già concluso il rimissaggio) consegneremo il promesso CD Live ai possessori del tagliando d'entrata dell'ultimo concerto. Prevediamo anche che ci possa essere l'ottavo gnu, quello che suona la trombetta storta, Ferdinando. Vi invito a partecipare in tanti anche perché c'è chi ha fatto un gran sacrificio per poter essere con noi sul palco. Aspettiamo pubblico che verrà appositamente dall'estero e anche personcine ultimamente desaparecidas come Mati. E ho detto tutto!
Quindi, prendete nota: 26Aprile2008, ore 22,30 presso il Gonfalone, Via del Gonfalone. Se non sapete dov'è vi meritate uno scaracchio nell'occhio destro.
Un saluto dal vostro chitarrista scaracchione preferito.
3.3.08
MMB Concert - L'EVENTO si è consumato



Ultimo punto che confema l'evento, il CD che verrà dato a tutti i presenti alla serata. Un bel ricordo, speriamo! E un punto di partenza per noi che, comunque, non avevamo un supporto audio da presentare come demo della band.
Il vostro fedelissimo Valenciano infiltrato

22.2.08
"Ode to my killer" vince il sondaggio #4

Il pezzo "Ode to my Killer" ha vinto il sondaggio tra le 4 canzoni originali proposte per la band. Ha ottenuto la bellezza di 30 preferenze mentre, con 27, è arrivata seconda la ballata "Little by Little". Riusciranno i nostri eroi a proporre pezzi propri anche dal vivo? Chi assisterà alle prossime 2 esibizioni del gruppo lo scoprirà!
Vi ricordiamo che il prossimo appuntamento del primo marzo si svolgerà presso gli MMB Studios (se andate al Gonfalone non ci troverete...) e sono rimasti meno di dieci posti liberi. Affrettatevi a prenotarli se non volete perdere quest'unica occasione di vedere gli Gnu registrare il loro CD Live davanti ai vostri occhi!!!
Last but not least, abbiamo le Gnu-Magliette! Non essendo reperibili né alla Rinascente né da Oviesse, dovranno essere richieste personalmente attraverso il blog. Fatevi sotto!!!!!
Andrea, il vostro compositore valenciano preferito.
5.2.08
Le Locandine Storiche

1.2.08
"Gnu Economy: The Story Behind the Legend": la prima biografia del gruppo

25.1.08
"Se il 1º m'arzo, il 2º me rimetto a sede" (cit. 'Le Tastieriadi' di Riccardo Demuro) ovvero cronaca di un evento storico.
Infatti suoneremo in uno studio di registrazione adibito a mini teatro e sarà ovviamente ad entrata limitata. L'ingresso al concerto che genererà il primo vero CD Live degli Gnu €conomy, sarà di 7€. Per questa modica cifra, oltre ad assistere all'esibizione, avrete compreso nel prezzo il CD che vi verrà consegnato il giorno 26 Aprile, data del successivo concerto al Gonfalone. Inutile dire che neanche copriremo le spese della registrazione ma a noi questo non interessa proprio. Al primo posto ci siete voi, cari ventilatori, che vi meritate questo ed altro!!! Sarete i testimoni della prima storica registrazione ufficiale degli Gnu €conomy e questo implica un coinvolgimento totale, visto che finirete anche voi sul CD (leggasi: non vogliamo un pubblico moscio!).
Fondamentale sarà ricevere le vostre richieste di prenotazione in anticipo, proprio perché non ci sono molti posti a disposizione. Cercheremo di accontentare tutti e di essere un po' più professionali del solito, anche se lo vedo alquanto improbabile..
Il posto in questione si chiama 'MMB Studios' e si trova in Via Cesare Arzelà, 8 (zona Ponte Marconi a Roma) tel. 065573501, www.mmbstudios.com/.
Il concerto avrà inizio alle 21.30 in punto (stavolta non possiamo sgarrare neanche di un secondo) e quindi vi preghiamo di recarvi alla sala non più tardi delle 21 ben cenati (come se foste a teatro...).
Per cambiare tema, continua il nostro sondaggio/concorso per le 'No-Cover' e sembra che 'Little By Little' stia ottenendo un consenso quasi plebiscitario, davanti a 'Ode to my killer' che si difende con il coltello tra i denti. Abbiamo ancora qualche giorno per verificare i vostri gusti. La cosa si sta facendo decisamente interessante.
Last but not least, finalmente, dopo un parto sofferto, sono in arrivo le Gnu-Magliette. Per chi le volesse prenotare, saranno sicuramente già a disposizione per il concerto del primo marzo. Il costo per ogni maglietta sarà di 10€ e avremo 2 taglie (una grande per gli ometti ed una piccina per le femminucce) in nero, blu, verde e rosso. Il primo stock sarà abbastanza limitato e quindi andremo fino ad esaurimento prima di tornare a produrne delle nuove. Abbiate fede figliuoli.
Vi aspettiamo entusiasti e, soprattutto, partecipativi! Andre1
Nelle foto: la sala di registrazione MMB Studio e la mappa con l'ubicazione.

13.1.08
Sondaggio #4: dovremmo suonare pezzi nostri?

Ho scelto quattro pezzi, Ode to my killer, A2B, Secret of Life e Little by little che ho registrato con il PC di casa, chitarra e microfono alla mano, ed il cui ascolto vi propongo semplicemente cliccando sul triangolino blu a fianco al titolo corrispondente qua a sinistra.
Nel sondaggio #4 vi chiediamo quindi: qual è secondo voi (ammesso che ci sia) il pezzo o i pezzi tra questi 4 che dovremmo eseguire dal vivo il prossimo concerto? Potete scegliere più di una opzione. Inutile dire che questo sondaggio mi sta particolarmente a cuore! Poi, se la cosa dovesse ottenere un minimo riscontro vi racconterò la storia dei pezzi e di quello che dicono. Ora devo andare a scrivere un'altra canzone...
Un saluto valenciano da Andrea, adeu!