28.11.06

Volete verderci in azione?

Entrando in questi link con YouTube potrete vedere gli Gnu's al gran completo cimentandosi con due classici del rock: One degli U2 e Wonderful Tonight di Eric Clapton.
Buona Visione, il vostro chitarrista italiano che vive a Valencia favorito.

http://www.youtube.com/watch?v=KeWEciwTYdM

http://www.youtube.com/watch?v=QTQW4530EW8&mode=related&search=

18.11.06

Amici, fate le vostre richieste!

Gnu Economy accetta la sfida!!!
Avete richieste? Volete ascoltare il pezzo che vi ricorda il giorno della maturità? O il rock che vi ha svegliato i sensi a sedici anni? Cercheremo di soddisfare tutti vostri desideri musicali, nei limiti (perchè anche noi, non ci crederete, abbiamo dei limiti) del possibile.
Aspettiamo le vostre indicazioni con curiosità....
Grazie

15.11.06

Dopo la sola, la musica!

Dopo il deludente annullamento del concerto di fine settembre (ma l'hanno fatto pure i Rolling Stones in Spagna e noi non siamo da meno né di meno!!!), torna a grande richiesta la musica immortale di Gnu Economy Project al Mitreo del Vicolo delle Palle (via Giulia) il giorno 25 Novembre 2006 alle canoniche 22.30.
Il concerto vedrà purtroppo la defezione di uno dei membri fondatori del gruppo ed integrante del consiglio di sicurezza permanente del suo condominio, il chitarrista solista André Rouge Bijón che aveva già preso un impegno presso il salone internazionale della manicure e pedicure nonchè della parruccheria di Novi Ligure (AL).
Sarà sostituito del giovine David 'Jolly the Joker' Shining che darà ampia mostra delle proprie capacità sostitutive.
Vi attenderemo il lunedi seguente nel blog per i vostri commenti...

7.11.06

La filosofia dello ‘sputtan-tour’: necessità fatta virtù.

Lo ‘sputtan-tour’, questo simpatico sconosciuto con cui però condividiamo spesso serate musicali senza rendercene conto.
Noi, ovvero il progetto ‘Gnu-Economy’, fin dal principio abbiamo sposato questa filosofia, incarnandola fino ad interpretarne il livello più profondo esaltandoci in questa sorta di prostituzione musicale.
Il concetto nasce e si sviluppa dalla necessità: l’impossibilità di provare per le note ragioni logistiche, di affinare il sound, di ricercare nuove soluzioni, intro e finali, cori più elaborati o stacchi a sorpresa.

Impossibile. Gnu €conomy non prova. Improvvisa.

E, a detta del pubblico pagante e degli addetti ai lavori, lo fa anche piuttosto bene. È proprio nell’imporovvisazione che si annida e prolifera il talento di questa rock band. Un’occhiata è sufficiente per un cambio di tonalità o una variazione imprevista. Uno sguardo, a volte, invece serve solo a mo’ di confessione-cenere sul capino, consapevoli dell’immensa cappellata che è stata appena fatta. La audience spesso non se ne accorge nemmeno, almeno fin quando non vede che stiamo a stento trattenendo una malcelata ilarità.
Quindi, possiamo affermare che lo ‘sputtan-tour’ è la conseguenza di tutto ciò. Ricapitolando, primo l'esperienza, cioè la necessità di conoscere il pezzo o per lo meno di averlo sentito almeno una volta (siamo sette e le possibilità si restringono), secondo mettersi d’accordo sulla tonalità (le voci comandano indiscutibilmente su questo... vero Farinelli?), terzo un po’ di grinta (qualcuno la chiama ‘caciara’) che sopperisce alla mancanza di preparazione previa e quarto tanta, tanta creatività e fantasia. Spesso ci inventiamo letteralmente dei cori nuovi o delle ritmiche insospettabili (i Blues Brothers ci avrebbero probabilmente ucciso l’ultima volta al Big Mama...) e così ne veniamo fuori senza romperci le ossa. Altrimenti non si aprirebbe il paracadute...
E così invece di assistere al classico concerto con la sua bella scaletta recitata a memoria, ci si ritrova di fronte ad un vero e proprio juke box vivente dove il rapporto con il pubblico è interattivo più che mai.
Invitiamo tutti gli amici, i fans, i colleghi ed i procioni (sorcini è gia stato registrato) ad esprimere la propria opinione su quest’argomento che tanti spunti e discussioni può stimolare.
Grazie, il chitarrista dalla voce melodica.

2.11.06

Gnu al MItreo di Roma


Birretta meritata dopo una schitarrata di tre ore abbondanti al Mitreo del vicolo delle Palle a Roma.
Da sinistra, An3a, Fabry, Adri, AndrONE (con Gibson 335-TD del 1969-70), Andy... abbondanza di Andrea.

Il Nobile Logo della Band


Questo è il nobile logo della Band. Simbolo che ha terrorizzato generazioni di fan del festival di San Remo, marchio di fabbrica che ha riconvertito le masse al 'rock-power', essenza dello 'sputtan-tour' e ultimamente sinonimo di eccitazione sessuale.
Il disegno e concept è di Andrea Gabrielli, l'elaborazione grafica è del noto designer Branco Cugia.
E ci facciamo i complimenti da soli!!!!

Le foto sconce dell'ammucchiata al Big Mama...



'Gnus' in azione e foto ricordo; dalla sinistra: Andy, An3a, Rick, Adri, Fabri, AndreONE, Terry...