29.4.08

Esce il primo romanzo di Fabrizio Cugia: "L'ultima Carta"

"Ragazzi: questa è grossa, questa è veramente grossa!" (Cit. "I Want Gnu Live" Op. 15).
Il nostro grande batterista non solo ha già dato sfoggio di un innato talento per la pittura (chi non avesse ancora visto il suo bellissimo blog http://cugia-art.blogspot.com/ è pregato caldamente di visitarlo immediatamente e sottoscriversi attraverso l'apposita casella di feedblitz) ma ora è andato oltre pubblicando il suo primo romanzo!!! "L'Ultima Carta", un thriller dalle tinte esoteriche, non poteva che essere frutto dell'ideatore di "Sol Invictvs" ai tempi del Mitreo. Riportiamo fedelmente la nota dell'editore:

"Il romanzo è ambientato in una Roma intrisa di dolore che ha appena perduto il suo grande padre, Karol Wojtyla.
L'ennesimo arcano dei Tarocchi viene recapitato a Lampard Stone, vicedirettore della pagina culturale de "Il Risveglio". Sul retro, un verso dantesco. La polizia ignora. La carta finisce in un cassetto. Stone è un uomo malinconico, calato in un mondo parallelo, fatto di speculazioni filosofiche, ricordi, azzardate riflessioni. Da un sogno nasce in lui l'idea di cimentarsi in un'opera volta a indagare le origini della matematica, i codici ultimi del creato e i segreti collegamenti tra le cose; un'impresa titanica, come già fu di Giovanni Pico della Mirandola, che aveva racchiuso la sintesi di ogni sapere nelle 900 Tesi, mettendo insieme Aristotele, Platone, la Bibbia, i Caldei e la segreta disciplina della Cabala ebraica. Ma il misterioso omicidio del professore Hume nel tempio pitagorico di Porta Maggiore sconvolge la vita e le ricerche del signor Stone, che ha perduto il Bagatto, l'arcano in grado di scagionarlo... Ha qui inizio un thriller dai risvolti esoterici, dalla trama complessa, appassionante nella sua tensione crescente e nell'accurata sintesi di studi e ricerche, volte a svelare i misteri dell'arte rinascimentale tutt'oggi oscuri."

Il libro sarà disponibile intorno al 20 maggio, edizioni 'Il Filo', alla modica cifra di €16 (veramente ben spesi, altro che Dan Brown!). Ovviamente tutti coloro che acquisteranno il libro potranno farsi mettere una bella dedica personalizzata in occasione del prossimo concerto degli Gnu €conomy. Mi sembra il minimo! E dal 21 di maggio, massimo 22, voglio vedere i primi commenti nel post!!!!
Andrés Rosenkreutz da Valencia

27.4.08

Cronaca del concerto del 26 Aprile

Eravamo sudatissimi alle 2 e mezza, quando abbiamo deciso che 12 bis erano più che sufficienti! È stata una bellissima serata, anche se probabilmente non siamo stati all'altezza delle nostre migliori performances a livello tecnico. Effettivamente eravamo tutti un po' distratti e abbiamo commesso un bel po' di 'cappelle' (ogni riferimento ai funghi porcini è puramente casuale) ma è anche vero che ci siamo divertiti tanto almeno quanto i ventilatori accorsi a frotte al cospetto del GRANDE GNU. Probabilmente la cosa più bella della serata è stata proprio la partecipazione di ventilatori e amici, quando credevamo che l'effetto ponte ci avrebbe fatto suonare davanti al deserto dei tartari, e invece... come sempre il Gonfalone era pieno come una cucuzza, ma una cucuzza di categoria!! Anzi, una vera e propria 'cordata'! (chi c'era sa di cosa parlo!!!) Menzione speciale va al gruppo di ventilatori venuti dalla Francia (il Vuvulè Vaffanclub), su tutti Maddie e Thib, il primo nucleo 'ventilatori di sant'Ambrogio' Giulio e Sabine, Adelmo e Anna del 'Cinevaffanclub' di Roma (quest'ultima ha animato la serata con una bella coreografia e una personalissima interpretazione di 'Vita Spericolata'), il ritorno della piccola-grande Mati, l'esoterica Morgana, il grande Ramzi, il Vaffanclub Piazzolla di Buenos Aires e infine tutte le sezioni familiari sempre presenti in prima fila. Per quanto riguarda l'aspetto artistico abbiamo utilizzato per la prima volta una sigla come introduzione al concerto. Come gli Yes hanno usato l'overture de "l'uccello di fuoco" di Igor Stravinskij o i Marillon l'overture de "la Gazza Ladra" di Gioacchino Rossini, abbiamo ritenuto che fosse necessario avere anche noi un brano che aprisse l'evento, ma volevamo qualcosa di solenne, epico, ai limiti del filosofico, insomma qualcosa che avesse un impatto forte sul pubblico. E allora abbiamo scelto. L'onore è caduto su l'overture di "Manamana" dei Muppet Show. Un successo! Abbiamo anche colto l'occasione per distribuire ai nostri grandi ventilatori una copia del CD I Want Gnu Live! Speriamo di aver fatto cosa gradita!
Andando alla musica live, riconferma di "Spider Pork" (versione Simpsoniana di Spider Man Theme), esordio assoluto di "If you love somebody (set them free)" di Sting, "Mustang Sally" di uno che l'ha scritta un sacco di tempo fa, "Back in the U.S.S.R." dei Beatles (anteprima del disco bianco...) e i ritorni di brani lasciati in soffitta da tempo come "Run to you" o "Money for Nothing". Nella foto in alto Anna mostra con orgoglio la sua brand gnu shirt guadagnata sul campo degnamente. Nel prossimo post ci saranno le immagini del concerto.
Andrés, il vostro chitarrista ex-italiano favorito.

25.4.08

Chi sarà il 'Ventilatore dell'anno 2008'?

Quest'anno, tra le tante novità e celebrazioni, si terrà anche l'elezione del 'ventilatore dell'anno 2008'. Praticamente sceglieremo il fan che più ci avrà seguito nell'arco dell'anno, dimostrando incondizionata fede negli Gnu e lo Sputtan Tour. Il fortunato o la fortunata, il cui nome verrà rivelato solamente durante l'ultimo concerto del 2008, presumibilmente in dicembre, oltre ad essergli riconosciuto questo incommensurabile onore, riceverà una maglietta autentica degli Gnu e una copia CD live "I WANT GNU" con dedica personalizzata. Ci sarà comunque una menzione meritata per coloro che saranno entrati nelle 'nominations' pur non avendo vinto. A loro verrà conferito il bacio accademico e la stretta di mano sudata dei musicisti.
Possiamo vantare personalità ed eminenze della cultura internazionale che ambiscono a questo onore e che saranno capaci a qualsiasi cosa pur di ottenere il riconoscimento! Fate un po' voi...

9.4.08

Memento! il 26 di Aprile si replica al Gonfys


Memento, delenda Carthago! No, Annibale e tutti i suoi annibalini non c'entrano stavolta, ma il 'reminder' si riferisce al concerto degli Gnu il prossimo 26 di Aprile al Gonfys. Si torna 'a casa' e con la band arriva anche la registrazione del CD live I WANT GNU fatta il primo marzo passato agli MMB Studios di Roma. Aspetteremo tutti coloro che ebbero la fortuna di assistere all'evento con la loro copia in mano calda calda! E chi non è potuto venire l'altra volta? Che fa? S'attacca? No... però dovrà ordinare una copia che stamperemo appositamente e dovrà pagare in valuta pregiata per non menzionare le durissime prove attitudinali alle quali sarà sottoposto. Allora vedremo se se la sarà meritata. Mi sembra onesto, no? Non accettiamo azioni di compagnie aeree in dubbioso stato di salute (ogni riferimento personale è casuale).
Quindi, ricapitolando: SABATO 26 APRILE AL GONFALONE. Parola d'ordine: I WANT GNU!