Menu di Capodanno:
La Cena degli Sfizietti
31 Dicembre 2023 - 19:30h
[
APERITIVO "FINGER FOOD" 4 SENSI
Acidità: La Gilda de Nuria
Salato: Il Boccone di San Giacomo
Doclezza: 3 Ostriche e 1 Intruso
Umami: Fantasia Nippon (Banzai) Nigiri by A&M
VINO#1 La Bollicina che stuzzica l'appetito: Prosecco DOC
Extra Dry Chloe, Althea (Veneto)
ඉ
ANTIPASTI A RAFFICA - RAFAGA DE ENTRANTES
Parte #1
Carabinero Marinato con Lardo
Tartare di Coda di Rospo
VINO#2: Moscato Bianco 2022, Valle d'Aosta DOC, Chateau
Feuillet (Val d'Aosta)
ඉ
PAUSA: CATA
DE ACEITES DE OLIVA VIRGEN EXTRA:
TOSCANA
1. Pietranova,
az. agricola Tringali Casanuova (Castagneto Carducci, LI). Cultivar: 60%
Frantoio, 35% Moraiolo, 5% Leccino. Gusto delicato, fine.
2. Moraiolo, Tenuta
Fanti (Montalcino, SI). Cultivar: 100% Moraiolo. Saporito, fruttato.
3. Laudemio,
Cantagallo (Capraia e Limite, FI). Cultivar: 45% Moraiolo, 40% Frantoio, 15%
Leccino. Fruttato, elegante.
4. Le Farnete
(Carmignano, PO). Cultivar: 60% Moraiolo. 40% Frantoio. Fruttato, saporito.
PUGLIA
5. Schola Sarmenti
(Nardò, LE). Cultivar: Cellina di Nardò. Gusto morbido, fine.
SICILIA
6. Di Carlo
Gaetano (Corleone, PA). Cultivar: Nocellara del Belice. Fruttato,
salmastro.
7. Tenuta
Bastonaca (Vittoria, RG). Cultivar: Carolea. Fruttato, fine.
Evaluación
de los aceites con ficha y puntuación final
ඉ
ANTIPASTI A RAFFICA - RAFAGA DE ENTRANTES
Parte #2
Insalata di Zucchine con Condimento Romano
Calamari Gratinati
Plato Surprise Papichulo, Papi Papi Papi Papichulo by
A&M
VINO#3: Friulano 2021, Collio DOC, Colle Duga (Friuli
Venezia Giulia)
ඉ
LA VIA LATTEA
Selezione Formaggi Prodigiosi by Enópata
Comte, Gouda Tartufato e Romantine
VINO#4: Il vino da Meditazione: Diciotto, Salento IGT, Primitivo
Appassito in Pianta 2020, Schola Sarmenti (Puglia)
ඉ
DOLCE (per chi ce la fa)
Tiramisù di Tè Matcha 抹茶by A&M
VINO#5: Il Dolce: Corimei Primitivo Passito, Salento IGT,
Schola Sarmenti (Puglia)
ඉ
CIN-CIN
VINO#6: Brindisi di Mezzanotte: Mia Dusat, Franciacorta
DOCG Dosaggio Zero, Franca Contea (Lombardía)
[

.jpeg)





















Il 26 settembre scorso si è consumato l'evento. L'incredibile scenario di Villa Giulia a Roma, luogo rinascimentale che ospita il Museo Etrusco, ha accolto l'ultimo concerto degli Gnu Economy, una carrellata di grandi pezzi dei Beatles. Il gruppo, senza An3a (lui tifa Rolling Stones, ma non temete, tornerà per il prossimo Gonfalone) è stato accompagnato dalla mitica sezione fiati che si era già cimentata il 22 novembre al loro fianco, The Breaths Section: Giovanni Todaro alla tromba e trombino, Sergio Saudelli al trombone, Giuseppe Bonafine alla tromba, Domenico Di Biase al sax tenore e Valerio D'Orazio al sax contralto.

Probabilmente la cosa migliore dell'esibizione degli Gnu al Parco Rabin del 20 luglio scorso, vista l'inconsistenza del reparto tecnico e la scarsa strutturazione della serata, è stata la conoscenza e contatto diretto della bellissima signorina Veronica Maya, nonché presentatrice della serata e nota showgirl nazionale. Ovviamente il più figo degli Gnu ha colto al volo l'occasione per farsi immortalare con la divina Veronica nel backstage. Nessun Photoshop, nessun fotomontaggio: tutto vero!!! Potete prenotarvi per andare in pellegrinaggio dal nostro quattrocorde e annusare la maglietta che è stata a contatto con Veronica per più di 7 secondi! Tutta un'esperienza mistica!!!








